• Home
  • Io
  • Scarabocchi
  • Cronache
  • Dedicato a
  • In viaggio
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • Media
  • Link
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • @
  • Cerca
PER LA LIBERTA'

PER LA LIBERTA'

 

Il mio semplice rugby, degli uomini. E delle donne.

Il mio semplice rugby, degli uomini. E delle donne.

Perchè mi piace il rugby!

Perchè mi piace il rugby!

Se fosse un romanzo

Se fosse un romanzo

 

  •   PER LA LIBERTA'  
  •   Il mio semplice rugby, degli uomini. E delle donne.  
  •   Perchè mi piace il rugby!  
  •   Se fosse un romanzo  
Frontpage Slideshow | Copyright © 2006-2011 JoomlaWorks Ltd.
Sei qui: Home

News

PGT RssScroller - Copyright © 2010 by pagit.eu

 

 
Per chi ama il rugby !
Tweets di @AntonioFalda

Rugby !

154676_116598458405670_100001665494232_87564_3265175_n
215800_148298355235680_3517981_n
247412_160489444016571_100001665494232_359962_6040997_n
254765_184800871585428_100001665494232_444446_7628645_n
255723_160393184026197_100001665494232_359437_4552111_n
281546_176594855739363_100001665494232_419886_4236144_n
294113_216715435060638_100001665494232_543388_516050917_n
296476_188771814521667_100001665494232_455856_7573155_n
297207_225940074138174_100001665494232_572374_485376997_n
302942_235008589897989_100001665494232_594857_1991962896_n
303343_350173438381503_1006250078_n
316922_218357634896418_100001665494232_548627_2036066560_n
318472_215469795185202_100001665494232_540169_265815452_n
319048_200667083332140_100001665494232_491338_457637190_n
320577_218457848219730_100001665494232_548856_1258273874_n
377149_246331482099033_100001665494232_620716_426689771_n
377160_244592328939615_100001665494232_616692_793442485_n
377407_227520727313442_100001665494232_576494_1548085268_n
379419_237993326266182_100001665494232_600995_730101062_n
386830_229974167068098_100001665494232_581624_713236715_n
388097_243213039077544_100001665494232_613435_1893576113_n
388796_238603219538526_100001665494232_602491_807995772_n
389206_341892029209644_100001665494232_846713_562635572_n
399283_252111884854326_100001665494232_638754_328536007_n
405300_304153212983526_100001665494232_758149_937743182_n
408664_250663681665813_100001665494232_633085_446606842_n
409238_266566080075573_100001665494232_675013_1834161237_n
421043_296391003759747_100001665494232_739982_665526422_n
426030_285848128147368_100001665494232_715340_1954197448_n
432163_281543435244504_100001665494232_707843_85052546_n
500x370_0
526861_305598492838998_100001665494232_761627_1326360457_n
529568_315579378507576_100001665494232_787818_316742864_n
536263_330588423673338_100001665494232_819982_659722701_n
546630_316872461711601_100001665494232_791424_1754957075_n
563015_334745966590917_1365166252_a
564634_318119061586941_100001665494232_793883_781481163_n
574579_335644186501095_100001665494232_833243_914542538_n
578070_342350112497169_100001665494232_847554_251571978_n
61dom9f62
bilde2b
clb48qxq2
gill_burns_250.ashx
image-8-for-dr-jack-matthews-gallery-531792477
img_5141c
img_5207b
sport sans frontieres

I più letti

  • Il papà del rugbista
  • Perché mi piace il rugby!
  • Le mamme
  • Volete mettere la C ?
  • STORIA DI WALTER

Un' alternativa

domenica, 17 aprile, 2016

 

Alternativa. Ma in alternativa a che cosa? Provate a pensare a una parola che sia il contrario di alternativa. Provate. A me, la prima che mi è venuta in mente è, rassegnazione. Quell’elemento che invade l’animo di chi non ha più niente su cui puntare. Di chi, non ha più alcun sogno per cui sognare. Di chi, non ha più un obiettivo. Non ha più uno scopo se non quello di sopravvivere per forza. Comunque. Per non morire davvero.

Alternativa? È quella che quei rugbisti tentano ogni giorno di offrire ai ragazzini di Librino, 80.000 abitanti, quartiere di Catania, assurdamente progettato da Kenzo Tange, archistar giapponese, al quale bisognerebbe chiedere come poteva aver immaginato, i pomeriggi dei ragazzini del quartiere, in un luogo in cui, oltre ai casermoni di cemento armato, non c’è assolutamente nulla.
Dove può anche accadere che le stesse famiglie per 140 euro al giorno, spingano i propri figli allo spaccio se non alla prostituzione.

Leggi tutto...

Questo nostro rugby

domenica, 28 febbraio 2016

 

Questo rugby che ci fa sognare. E che ogni volta, all’ottantesimo, ci fa disperare. Questo rugby che riempie l’Olimpico e quasi lo straripa. Di un tifo speciale. Dell’azzurro. Di sciarpe e cappellini. Del sorriso felice di ragazzini che vivono finalmente un sogno. Questo rugby che sa di Parisse. Di Canna. Di Campagnaro. Di un tecnico francese che se ne sta andando. E di un altro irlandese che a breve, molto presto, arriverà.

Una storia che ne ricorda un’altra e un’altra e un’altra, già vista. Una musica già ascoltata. E noi che comunque, dopo cinque minuti abbiamo già scordato anche quest’ultima sconfitta. Perché? Ma perchè ci piace, questo rugby. Anche se ci piace un po’ meno quel cucchiaio ancora, da aggiungere alla collezione. Perché è questo rugby che ci fa sentire così. Che ad ogni fischio dell’arbitro ci fa vivere, morire e rinascere.

Leggi tutto...

Quella volta in via Valvassori Peroni a Milano

venerdì, 8 gennaio 2016

 

La metro. Fermata Lambrate. La pioggia leggera. La club house. Oltre il cancello. Nel cortile del palazzo. Il colore rosso. E quello bianco. Più avanti dall’altro lato della strada, il Crespi. Il campo. I treni. Il fango. I ragazzini. Il rugby ovunque. Dappertutto. Negli occhi. Dappertutto. Nelle frasi. Dappertutto. Tra le parole. Di quelli che entrano. Di quelli che portano lì quel po’ di se stessi. Che poi cedono agli altri.

Un club. Un gruppo di persone. Un gruppo di amici. Una passione. Le storie. I ricordi. E le partite. Le coppe. E le foto alle pareti. A ripercorrere il passato. Dappertutto. Negli occhi. Dappertutto. Nelle frasi. Dappertutto. Tra le parole. Generazioni. Di rugbisti. Dal più ragazzo. A quello meno. Seduti sulle panche. Allo stesso tavolo. A ribadire da dove è cominciata. Come vive. E come proseguirà questa storia così ovale.

Leggi tutto...

Se vincessimo il mondiale di rugby

mercoledì, 9 settembre 2015

 

Ma se lo vincessimo per davvero il mondiale di rugby? Te lo immagini? Come quando vincemmo quello di calcio. Quello di Bearzot, Rossi e Tardelli. Quello di Pertini che al nostro terzo gol, si fece scappare: non ci prendono più! E di Martellini che al fischio finale, con appassionata enfasi urlò: Campioni del mondo, Campioni del mondo, Campioni del mondo!!!

Sarebbe una gran bella soddisfazione, eh? Tutta l’Italia scenderebbe per strada. Non soltanto il popolo ovale. Non soltanto quei pazzi innamorati di rugby. E ci sarebbero cortei di auto e cori. Gigantografie di Parisse e compagni, appese alle case. Ne parlerebbero tutti. Ovunque. Anche quello del bar sotto casa che ad ogni sconfitta della Nazionale, un pochino ti sfotte.

Leggi tutto...

La decisione della formica

domenica, 9 agosto 2015

 

Mi sono trasferito in giardino. Ho preso il pc, la bottiglia d’acqua, un pacchetto di fazzolettini, e ho poggiato il tutto su un tavolino in ferro battuto che da anni sta fuori all’aperto, esposto sia alle intemperie che all’acqua dell’impianto di irrigazione, quasi completamente arrugginito che non so come faccia ancora a restare così stabile sulle sue quattro gambe.

Starsky, il gatto, è un tipo discreto, non è di quelli che come ti vede si precipita a strusciarsi addosso. In questo momento sta a circa un metro e mezzo da me, cercando di provvedere ad una seria, precisa, pulizia delle zampe anteriori. Così pignolo nel procedere con la toeletta che la lingua sembra una dinamica spazzolina che non conosce alcuna sosta.

Leggi tutto...

Quella dolce poesia che sta tutta nel passarsi la palla

mercoledì, 8 luglio 2015

 

Aspetta. Prendo la borsa e arrivo. Ho detto aspetta! Un attimo! Dai che sono pronto! Mentre finisco di infilarmi le scarpe con una mano, con l’altra cerco di chiudere il portoncino a chiave. E’ tardi! E non è il solito ritardo: è parecchio di più! Scendo le scale affrontando i gradini a gruppi di tre, ecco l’auto. Mi aspetta un amico. Il sempreprontoapassareaprendermimezzoraprimadellediciannoveetrenta: Mario. Detto anche Lottico. Come quello degli occhiali ma senza l’apostrofo che col tempo si è perso per strada. Lo chiamiamo così. Da sempre. Non per l’attività che svolge, lavora in tipografia, una specie di grafico, ma gli occhi, gli occhi sono la sua passione. E’ in grado di distinguere qualunque tipologia di congiuntivite, al primo colpo. E studia l’iride, quel disco membranoso con al centro la pupilla, dice che gli occhi sono lo specchio dell’anima. Non faccio a tempo a poggiare il culo che l’auto schizza via. Ehi, non esagerare. Rallenta un po’. Altrimenti al campo ci arriviamo, sì, ma non a quello da rugby, a quello santo!

Leggi tutto...

Pare si chiami rugby, anche per questo

domenica, 7 giugno 2015

 

Una palla ovale. Tra le mani. Una semplice palla. Bislunga. Si fa per dire. Semplice. Perché se si ha a che fare con qualcosa che quando stabilisce di rimbalzare, evita di ritornare al punto di partenza. Significa che non puoi giocare da solo. Perché se anche la lanci contro il muro, non tornerà tra le tue mani.
 

Leggi tutto...

Altri articoli...

  1. Prima della pioggia
  2. Ragazzo innamorato
  3. Un viaggio
  4. Quando mi sento bambino

Pagina 1 di 24

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Succ
  • Fine

Informativa sui cookie

Utilizziamo i cookie per garantire una migliore esperienza sul sito. Se continui la navigazione, acconsenti a ricevere tutti i cookie presenti sul nostro sito. Per saperne di piu'

Approvo

 Secondo l'attuale legislazione dell'UE, tutti i gestori di siti Internet sono tenuti a informare gli utenti se, quando e quali cookie vengono utilizzati, e ad ottenere il consenso degli utenti all'utilizzo di detti cookie.
Si prega di leggere attentamente la presente informativa per sapere quali cookie vengono da noi utilizzati e quali informazioni vengono da noi raccolte in questo contesto sui nostri siti internet.
La presente informativa sui cookie fornisce una panoramica riassuntiva su come AntonioFalda.it utilizza i cookie sui propri siti internet.


Consenso all'utilizzo dei cookie

Se si visita questo sito internet, se le impostazioni del proprio browser permettono l'abilitazione dei cookie e se si prosegue con l'utilizzo del sito, ciò viene da noi inteso come consenso all'utilizzo dei cookie da parte di AntonioFalda.it, così come descritto dalla presente informativa.


Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo che i siti internet visitati inviano al proprio terminale (computer, laptop, smartphone, tablet), dove vengono memorizzati. I cookie vengono salvati nella directory del browser. Ad ogni visita successiva del sito in questione, il browser invia nuovamente i cookie al sito stesso, in modo che quest'ultimo riconosca il terminale, migliorando così l'esperienza di utilizzo dell'utente ad ogni successiva visita del sito. Per saperne di più sui cookie e sul loro funzionamento, consultare il sito www.allaboutcookies.org oppure www.youronlinechoices.eu


Quali tipi di cookie esistono?

I cookie vengono di norma classificati nelle seguenti categorie:

    Cookie di prime parti: sono i cookie impostati dal sito internet visitato dall'utente, ad esempio quelli impostati da AntonioFalda.it se si vista un suo sito.
    Cookie di terze parti: sono i cookie impostati da un dominio diverso dal sito internet visitato dall'utente.
    Cookie di sessione: sono attivi solamente durante una sessione del browser. Permettono la connessione di tutte le attività effettuate dall'utente durante la sessione del browser. I cookie di sessione vengono cancellati quando il browser viene chiuso.
    Cookie permanenti: rimangono nel PC anche dopo la fine della sessione del browser. Vengono riattivati ad ogni visita successiva del sito da cui provengono, e rimangono per un tempo prolungato sul disco fisso del terminale. I cookie permanenti possono rimanere nel computer per giorni, mesi o persino anni.



Quali cookie si utilizzano nello specifico sul sito?

Sessione
tipologia: sessione

Questo sito utilizza cookie per salvare la sessione dell'Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento dello stesso


Google Analytics
tipologia: terze parti

Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. ("Google"). Google potrebbe utilizzare i dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.

Consulta la Privacy policy di Google

È possibile disabilitare i cookies di Google Analytics visitando la pagina web di Google (Google GaOptOut) e scaricando il componente aggiuntivo per il browser utilizzato.

 

Come posso modificare le mie impostazioni sui cookie?

A tal fine è necessario disattivare o cancellare i cookie.
Il browser internet permette di modificare le impostazioni sui cookie. Queste si trovano di norma nei menu "Opzioni", "Strumenti" o "Preferenze" del proprio browser. è possibile anche ricorrere al menu "Guida" del proprio browser. è possibile che browser diversi utilizzino meccanismi diversi per disattivare i cookie.



Ulteriori informazioni sulla modifica delle impostazioni relative ai cookie sono disponibili ai seguenti link:
Impostazioni relative ai cookie per Internet Explorer
Impostazioni relative ai cookie per Firefox
Impostazioni relative ai cookie per Chrome
Impostazioni relative ai cookie per Safari
Ulteriori informazioni su come bloccare o cancellare i cookie sono riportate qui:
www.allaboutcookies.org

Copyright © 2012 Antonio Falda. Tutti i diritti riservati.